negativonasocane
fotocopertinafb
logokynidize

facebook
instagram
whatsapp
messenger
phone

Mattia Lazzarini | Heeper Str. 263 33607 Bielefield | 

info@kynidize.com | +4915258411980

Kynidize 2020 All Right Reserved.

Die Ausbreitung der Leishmaniose im deutschen Raum

Leggi il mio blog⇒

image-693

Le consulenze di Kynidize

Le nostre sedute aiutano a migliorare la qualità di vita del tuo cane.

Le differenze nei cani sono così grandi che è impossibile applicare un metodo unico e prestabilito

I MIEI SERVIZI DI CONSULENZA

Corso di comunicazione canina

catherine-heath-6dwk3rx0j5k-unsplash.jpeg

Succede anche a me di trovarmi in situazioni problematiche con il mio cane. Ma con la giusta comunicazione superiamo insieme il problema e ritroviamo la nostra tranquillità. Questo è possibile conoscendo come si esprimono i cani, capendo cosa dicono in una certa situazione e imparando a comunicare con loro. Sono le basi per costruire una sana relazione uomo-cane.

Ti trasmetto queste conoscenze prima che tu adotti un cane e ti guido nella scelta del tipo di cane che meglio si adatta al tuo stile di vita.

Consulenza  sull'addestramento

Vorresti frequentare una scuola per cani o scegliere un educatore cinofilo? Sono totalmente d'accordo con te che non è una decisione facile. Le cattive esperienze possono rovinare il percorso di educazione.

Stai educando il tuo cane già da tempo, ma senza molto successo?

La cosa più importante da capire è come il vostro cane impara e cosa effettivamente funziona per lui.

Oppure vuoi proseguire il percorso di addestramento e dedicarti a uno sport cinofilo? Non c'è solo l'Agility.

In tutti questi casi, troveremo insieme la soluzione migliore per te e il tuo cane.

pexels-anna-shvets-4588031.jpeg

Consulenza nella gestione del cane

download (1)

I nostri cani sono estremamente adattabili ma le loro azioni non sono sempre positive per noi.

Dopo una fase di raccolta e analisi dei dati, cerco la causa del problema. Una volta identificata la causa, creo un piano per aiutare il vostro cane a rispondere in modi nuovi agli stimoli che normalmente scatenano in lui reazioni indesiderate.

Si tratta di procedure cognitivo-comportamentali, 
che utilizzano una varietà di elementi, tra cui:

  • Introduzione di nuovi rituali
  • Comunicazione intra-interspecifica efficace
  • Uso dell'etologia applicata
  • Attività ludiche di riabilitazione